UNGHERIA DAGLI ASBURGO A VIKTOR ORBAN - IL PASSATO COME PRIGIONE
UNGHERIA DAGLI ASBURGO A VIKTOR ORBAN - IL PASSATO COME PRIGIONE
27,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788828405900
Titolo
UNGHERIA DAGLI ASBURGO A VIKTOR ORBAN - IL PASSATO COME PRIGIONE
Autore
BOTTONI STEFANO
Editore
SCHOLE'
Collana
ORSO BLU
Data pubblicazione
26/04/2024
L'Ungheria ha rappresentato, e continua a rappresentare, un laboratorio per molte grandi questioni globali sorte a partire dall'Ottocento. Un filo rosso nella sua storia è costituito dall'impatto (segnato da conflitti aperti e rivoluzioni, ma anche da compromessi) con i grandi progetti imperiali che hanno segnato l'ultimo secolo: quello asburgico fino alla Prima guerra mondiale, quello sovietico durante la Guerra fredda e, ai nostri giorni, con l'Occidente, i suoi valori e le sue istituzioni. Dopo il 1989, l'instaurazione di un sistema democratico sembrava un processo irreversibile, eppure oggi, alla luce delle politiche illiberali di Viktor Orbán, ci confrontiamo con una storia che non è andata come gli studiosi si aspettavano. Per quale motivo? Questo libro cerca di dare una risposta a questo e a molti altri interrogativi. A tratti sconcertanti, come la storia di questo piccolo, grande Paese.