PANE NERO - DONNE E VITA QUOTIDIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
PANE NERO - DONNE E VITA QUOTIDIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
15,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788817158459
Titolo
PANE NERO - DONNE E VITA QUOTIDIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Autore
MAFAI MIRIAM
Editore
RIZZOLI
Collana
BUR SAGGI
Data pubblicazione
12/04/2022
Quando la sera del 10 giugno 1940 Mussolini annunciò all'Italia l'entrata in guerra, nessuno poteva prevedere ciò a cui si stava andando incontro. Quello che doveva essere un 'conflitto lampo' durò invece cinque lunghissimi anni, durante i quali le donne assunsero un ruolo di primo piano, combattendo contro la fame, le bombe e la fatica di una guerra interminabile. Con la forza evocativa di un maestro neorealista, Miriam Mafai ricostruisce la vita quotidiana di questo esercito femminile, raccontando un'epopea che ha come scenario le città bombardate e le campagne percorse dalle fanterie di tutti gli eserciti e per protagoniste le donne, diventate capofamiglia e uniche vincitrici di un conflitto perduto. La prima storia delle donne durante la Seconda guerra mondiale. Un libro fondamentale ancora oggi per la questione femminile in Italia.