BANDITI E BRIGANTI D'ITALIA - LA STORIA LE IMPRESE E LA VITA VIOLENTA
BANDITI E BRIGANTI D'ITALIA - LA STORIA LE IMPRESE E LA VITA VIOLENTA
12,00 €
10,20 €Risparmia 15%
-15%
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788822745378
Titolo
BANDITI E BRIGANTI D'ITALIA - LA STORIA LE IMPRESE E LA VITA VIOLENTA
Autore
SCONOCCHIA ADRIANO
Editore
NEWTON COMPTON EDITORI
Collana
I VOLTI DELLA STORIA
Data pubblicazione
24/09/2020
Il termine 'brigante' indica qualcuno che opera al di fuori della legge e nel linguaggio comune ha assunto una connotazione fortemente negativa. Tuttavia la storia del brigantaggio in Italia è antica e controversa e non mancano gli aspetti affascinanti che riguardano le storie di chi, a partire dal XVI secolo, ha compiuto eclatanti gesti di protesta violenta. Questo libro vuole raccontare la controstoria di quegli uomini e quelle donne che, come antieroi del passato, hanno scelto di combattere le autorità del loro tempo in nome di interessi personali, ideali politici o, in alcuni casi, persino rivoluzionari. L'intento non è quello di assolverli per i crimini commessi, ma conoscere meglio un fenomeno la cui narrazione è stata unicamente veicolata dalle autorità che l'hanno combattuto. Ricostruire la storia del banditismo è essenziale per comprendere eventi che hanno avuto forti ripercussioni sulla storia del nostro Paese.