TRA PAURA E SUPERSTIZIONE - INCHIESTE PROCESSI E ROGHI NELL'ITALIA DEL RINASCIMENTO
TRA PAURA E SUPERSTIZIONE - INCHIESTE PROCESSI E ROGHI NELL'ITALIA DEL RINASCIMENTO
17,00 €
14,45 €Risparmia 15%
-15%
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788842560012
Titolo
TRA PAURA E SUPERSTIZIONE - INCHIESTE PROCESSI E ROGHI NELL'ITALIA DEL RINASCIMENTO
Autore
MILANI FABIO P. P.
Editore
MURSIA
Collana
STORIA, BIOGRAFIE E DIARI
Data pubblicazione
19/04/2021
Il fenomeno della caccia alle streghe, compreso tra l'inizio del XV e la metà del XVII secolo, è da sempre circondato da un alone di mito e di leggenda, assumendo connotazioni che rendono difficile la ricostruzione dei fatti storici, tipici di un tempo attraversato dalla grande paura del diavolo, con tutti i risvolti sociologici e culturali del singolo caso. Undici processi per stregoneria, da quello di Matteuccia Francisci di Todi a quello delle donne di Nogaredo, vengono ricostruiti dall'Autore attraverso documenti e verbali che cercano di fare luce su casi controversi e incredibili, dall'esito il più delle volte tragico. Un quadro insolito e drammatico del Rinascimento, un periodo storico splendido per il fiorire della cultura e delle arti, ma sordido per l'imperversare di assurde paure e di una perniciosa superstizione. Prefazione di Massimo Centini.