GRANDE ITALIA - IL MITO DELLA NAZIONE NEL XX SECOLO di GENTILE EMILIO
GRANDE ITALIA - IL MITO DELLA NAZIONE NEL XX SECOLO di GENTILE EMILIO
24,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788858146354
Titolo
GRANDE ITALIA - IL MITO DELLA NAZIONE NEL XX SECOLO
Autore
GENTILE EMILIO
Editore
LATERZA
Collana
BIBLIOTECA STORICA LATERZA
Data pubblicazione
04/11/2021
Alla fine del Novecento, fu annunciata in Italia la 'morte della patria'. Oggi assistiamo alla rinascita del culto della nazione, mentre molti temono tuttora una perdita dell'identità nazionale. Gli italiani, in realtà, non hanno mai avuto una comune idea di nazione, anche se fin dal Risorgimento il mito di una Grande Italia ha influito sulla loro esistenza. Sono state molte le Italie degli italiani, divisi da ideologie antagoniste, sfociate talvolta in guerra civile. Emilio Gentile narra la storia del mito nazionale nelle sue varie versioni fino a spiegare le ragioni per le quali la nazione è scomparsa dalla vita degli italiani per riapparire nell'Italia d'oggi, con un incerto futuro.