2 GIUGNO - NASCITA STORIA E MEMORIE DELLA REPUBBLICA 1 -: IL MOMENTO REPUBBLICANO NELLA

9788833137070

2 GIUGNO - NASCITA STORIA E MEMORIE DELLA REPUBBLICA 1 -: IL MOMENTO REPUBBLICANO NELLA

26,00 €
Attualmente non disponibile
Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Quantità

Ean 9788833137070
Titolo2 GIUGNO - NASCITA STORIA E MEMORIE DELLA REPUBBLICA 1 -: IL MOMENTO REPUBBLICANO NELLA
AutoreAA.VV. RIDOLFI M. (CUR.)
EditoreVIELLA
CollanaI LIBRI DI VIELLA
Data pubblicazione28/01/2021
La crisi degli anni Novanta ha segnato una profonda cesura tra la storia e le memorie del Paese, al punto da offuscare il racconto di tutta la vicenda repubblicana, a partire dal suo momento fondativo. Guardando agli anni dell’età costituente, possiamo ripercorrere quei passaggi (culture politiche e istituzionali, esperienze e orizzonti di aspettativa) che nel 1946 permisero il “miracolo” della nascita della Repubblica e la costruzione della democrazia italiana: in questo contesto il referendum istituzionale del 2-3 giugno fu il punto di svolta che chiuse la transizione dopo la fine della dittatura fascista. Se all’indomani del conflitto bellico si riproposero le fratture del Paese sul piano sociale ed economico (Nord e Sud, città e campagna, contadini e proprietari, operai e ceti medi), la consultazione popolare rappresentò l’effettivo “momento repubblicano” nella storia dell’Italia unita e nel suo accesso al novero delle democrazie europee.