ECO DEL BOATO - STORIA DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE 1965 - 1974
ECO DEL BOATO - STORIA DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE 1965 - 1974
14,00 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788858151655
Titolo
ECO DEL BOATO - STORIA DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE 1965 - 1974
Autore
DONDI MIRCO
Editore
LATERZA
Collana
ECONOMICA LATERZA
Data pubblicazione
05/05/2023
Le 'stragi nere' iniziano il 12 dicembre 1969 con Piazza Fontana e terminano il 4 agosto 1974 con l'attentato al treno Italicus. Alcuni giorni dopo la bomba di Milano, il settimanale britannico 'The Observer' parlerà di 'strategia della tensione', riferendosi non solo alle bombe ma al modo in cui sono stati strumentalizzati attentati e disordini sociali, chiamando in causa la stampa e i politici. La stagione dello stragismo, ignota ai Paesi dell'Europa occidentale, ha minato le istituzioni democratiche e la convivenza sociale dell'Italia, con l'aggravante che in quarant'anni non sono stati condannati né i mandanti né gran parte degli esecutori. Solo in sede storica si è fatto un po' di ordine. Mirco Dondi ricostruisce gli episodi stragisti, soffermandosi in particolare sul loro impatto immediato.