BRIGATA FRIULI - DALLA FONDAZIONE AI GIORNI NOSTRI
BRIGATA FRIULI - DALLA FONDAZIONE AI GIORNI NOSTRI
18,00 €
Disponibile
Ean
9791255212317
Titolo
BRIGATA FRIULI - DALLA FONDAZIONE AI GIORNI NOSTRI
Autore
BURGIO CARMELO
Editore
LEG EDIZIONI
Collana
LE GUERRE
Data pubblicazione prevista
16/05/2025
Il Generale dei carabinieri Carmelo Burgio celebra il coraggio e l'eredità della Brigata 'Friuli', tracciandone il percorso dalle origini fino alla trasformazione in unità aeromobile. Questo volume ripercorre gli eventi più significativi della storia del Gruppo di Combattimento: la guerra di Libia (1911-1912), i cruenti scontri della Prima Guerra Mondiale (Monfalcone e Caporetto) e il cruciale ruolo nella Seconda. Un'attenzione particolare è dedicata agli eventi successivi all'8 settembre 1943. Dopo essere stata al margine dell'apocalittico conflitto, la Friuli - in cui operavano persino Camicie Nere - seppe tenere testa al nuovo nemico tedesco: partecipò, prima alla liberazione della Corsica, poi a quella di Bologna (nel 2025 si celebra l'ottantesimo anniversario). Quando alla 'Friuli', dopo il 3 settembre, fu ordinato di tornare a combattere col ricostituito, embrionale, Regio Esercito, questi soldati si trovarono a fianco di alleati talora impietosi e difronte ad un ex amico deciso a vendicare quello che reputava un tradimento. Tuttavia la 'Friuli' giocò un ruolo decisivo nel liberare il Paese. Attraverso 16 tavole uniformologiche a colori, realizzate dal maestro Pietro Compagni, e un ricco materiale iconografico, il libro esplora 146 uniformi, armamenti e vicende.