MILLE DI PIO IX - STORIA DEI VOLONTARI PONTIFICI CHE COMBATTERONO CONTRO L'UNITA' D'ITALIA
MILLE DI PIO IX - STORIA DEI VOLONTARI PONTIFICI CHE COMBATTERONO CONTRO L'UNITA' D'ITALIA
19,00 €
18,05 €Risparmia 5%
-5%Disponibile
Ean
9788836164912
Titolo
MILLE DI PIO IX - STORIA DEI VOLONTARI PONTIFICI CHE COMBATTERONO CONTRO L'UNITA' D'ITALIA
Autore
CARUSO ALFIO
Editore
DIARKOS
Collana
STORIE
Data pubblicazione
10/09/2025
Nel turbolento decennio che vide l’Italia unificarsi sotto il tricolore, un esercito composito e determinato impugnò le armi per difendere Pio IX e il potere temporale della Chiesa. Non erano mercenari qualunque, né semplici avventurieri: principi, conti, duchi e baroni provenienti da tutta Europa – affiancati da soldati olandesi, tedeschi, irlandesi e tanti italiani – uniti dalla fede e dall’ostilità verso la nuova Italia, che consideravano dominata dalla massoneria e nemica della tradizione cattolica. Dal 1860 al 1870, questi uomini costituirono la spina dorsale dell’esercito pontificio, combattendo contro le forze unitarie con il sogno di fermare il corso della storia. Nell’ultima, disperata resistenza del 1870, mille volontari accorsero a Roma, ma il loro coraggio non bastò. Questo libro racconta la storia di un esercito dimenticato, fatto di nobili idealisti, soldati di fortuna e combattenti irriducibili. Una pagina di storia poco conosciuta, ma fondamentale per comprendere le contraddizioni e le passioni che segnarono la nascita dell’Italia moderna.