VOLGO DISPERSO - CONTADINI D'ITALIA NELL'OTTOCENTO

9788806250676

VOLGO DISPERSO - CONTADINI D'ITALIA NELL'OTTOCENTO

26,00 €
Attualmente non disponibile
Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Quantità

Ean 9788806250676
TitoloVOLGO DISPERSO - CONTADINI D'ITALIA NELL'OTTOCENTO
AutorePROSPERI ADRIANO
EditoreEINAUDI
CollanaPICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Data pubblicazione15/09/2021
Chi erano i contadini delle campagne italiane dell'Ottocento? Quali furono le condizioni di vita di una classe subalterna tra tutte, tradizionale oggetto per i contemporanei di commiserazione o paura? Per la conoscenza storica i lavoratori della terra sono rimasti nell'ombra, cancellati dalla cultura dominante anche perché privi dei mezzi per farsi conoscere. In assenza di testimonianze dirette, saranno i medici condotti, obbligati a vivere tra i contadini per occuparsi della loro salute, a fornirci una preziosa testimonianza storica. Con l'obiettivo di risanare l'ambiente di lavoro e di vita della collettività attraverso il controllo dei fondamentali parametri dell'igiene: aria, acqua, suolo, la classe medica fece affiorare le condizioni di vita di quel mondo sconosciuto. Impegnati nella lotta contro le malattie epidemiche e la mortalità infantile, i medici condotti denunziarono le condizioni di vita dei contadini in numerose inchieste e statistiche realizzate dai regimi napoleonici, dall'Austria e poi, sistematicamente, dallo Stato italiano.