BARCELLONA - GUIDE VERDI 2025

9788836582488

BARCELLONA - GUIDE VERDI 2025

24,00 €
Disponibile
Quantità

Ean 9788836582488
TitoloBARCELLONA - GUIDE VERDI 2025
AutoreAA.VV.
EditoreTOURING
CollanaGUIDE VERDI D'EUROPA E DEL MONDO
Data pubblicazione19/09/2025
Barcellona non vuole morire di successo, dice nell’introduzione alla Guida Verde la scrittrice catalana Teresa Solana. Eppure da molti anni ormai il turismo non conosce flessioni in questa metropoli di piccola scala che sposa calore latino ed efficienza nordica, medioevo, belle époque e skyline contemporaneo, tapas e cucina stellata. All’avanguardia nelle tendenze dell’arte e della moda ma anche della street culture, Barcellona sembra fatta per essere camminata – non c’è altro modo, addirittura, per aggirarsi nel Barri Gòtic dove persino le biciclette sono d’impaccio nel fitto della fiumana che si muove a piedi. Ma questa guida consiglia di camminare scalzi anche nell’ultimo nato dei “quartieri” cittadini, quei 5 km di spiagge tenute in ordine tutto l’anno (l’inverno qui pare un tiepido annuncio di primavera) e divenute un grande parco per il tempo libero fatto di chiringuitos e ristoranti sempre affollati, di installazioni d’arte contemporanea e percorsi ciclopedonali in cui convivono joggers e famiglie, turisti e ragazzi. Tra le pagine di questa guida: Il fascino borghese dell’Eixample, il quartiere dove è nata e cresciuta la scrittrice Teresa Solana, autrice dei Percorsi d’autore Degustazione ai banconi della Boquería, la più classica delle esperienze local I mirador affacciati sullo skyline, dalle classiche inquadrature del Tibidabo e del Park Güell alle terrazze dei palazzi modernisti, alle vedute inconsuete del mirador del Turó de la Rovira Il cantiere perpetuo della Sagrada Família e il recupero degli spazi industriali nel Poblenou, polo della creatività giovane Il buon mangiare a Barcellona: tapas, cibo di strada e nouvelle cuisine convivono con una cucina di territorio basata su gusti che incrociano terra e mare Pedalate urbane sulla rete di piste ciclabili dotate di un sistema di semafori dedicati, in particolare lungo i 12 km della Diagonal che collega Eixample e Poblenou Fenomeno Barça: storia di una simbiosi tra squadra e popolo, con un approfondimento sulla cittadella del futbol e sul Barça Immersive Tour, il museo storico del club Le spiagge del litorale, Tarragona, l’entroterra fino a Vic e ai monasteri cistercensi sulla direttrice storica verso Saragozza. Percorsi d’autore di Teresa Solana.