FUTURI POSSIBILI - SCENARI D'ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
FUTURI POSSIBILI - SCENARI D'ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
19,90 €
Attualmente non disponibile Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Ean
9788816606968
Titolo
FUTURI POSSIBILI - SCENARI D'ARTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Autore
PEDRAZZI REBECCA
Editore
JACA BOOK
Collana
ILLUSTRATI. ARTE MONDO
Data pubblicazione
03/11/2023
L'Intelligenza Artificiale (IA) sta cambiando il mondo dell'arte e non solo. Questo libro risponde alle molte domande che noi tutti ci facciamo. Rebecca Pedrazzi, storica dell'arte, giornalista ed esperta di Intelligenza Artificiale applicata all'arte offre al lettore una vera guida a questo mondo in rapidissimo cambiamento in cui l'IA è divenuta uno strumento nella produzione di opere d'arte e un alleato nella ricerca, nella fruizione e molto altro. Il libro è strutturato in due parti. Nella prima viene spiegato come viene impiegata oggi l'IA nel mondo dell'arte, non solo per creare opere d'arte ma anche per esplorare musei, catalogare archivi, autenticare opere, fino agli ultimi studi sul rilevamento delle nostre reazioni a livello cerebrale di fronte a un'opera artistica. Con uno stile semplice e chiaro, e alcuni case studies esemplificativi, si spiega cos'è un chatbot, il deep learning, la blockchain, il BrainControl Avatar, ecc. La seconda parte è invece un invito alla scoperta dei pionieri nell'applicazione dell'IA grazie a una serie di interviste esclusive ad alcuni dei protagonisti della scena italiana e internazionale: artisti, imprenditori, ricercatori, esponenti del mondo accademico, galleristi. Qualche nome: gli artisti Mario Klingemann, Mike Tyka, Anna Ridler, Mauro Martino Piero Poccianti (direttore Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale), Julia Betancour (direttrice Conservation Lab, Collection Solo, Madrid), Andrea Concas (Art Backers e Art Rights). Rebecca Pedrazzi, laureata in Storia e Critica dell'Arte presso l'Università degli Studi di Milano, nel 2017 fonda la rivista d'arte e cultura online 'NotiziArte'. È autrice di numerosi articoli sull'arte e le nuove tecnologie, docente in corsi e master sull'IA e dal 2023 è responsabile dei progetti dedicati all'arte allo IULM AI Lab di Milano.