PRANZO A KONOHA - L'AUTENTICA CUCINA GIAPPONESE TRA ANIME MANGA E TRADIZIONE

9791221218336

PRANZO A KONOHA - L'AUTENTICA CUCINA GIAPPONESE TRA ANIME MANGA E TRADIZIONE

22,00 €
Novità Disponibile
Quantità

Ean 9791221218336
TitoloPRANZO A KONOHA - L'AUTENTICA CUCINA GIAPPONESE TRA ANIME MANGA E TRADIZIONE
AutoreNAZIONALE SAM
EditoreDE AGOSTINI
CollanaVARIA
Data pubblicazione04/11/2025
Quante volte, guardando il nostro anime preferito, avremmo desiderato assaggiare i piatti che riempivano lo schermo? Dal ramen fumante di Naruto alle montagne di cibo divorate dagli eroi di Demon Slayer, fino agli iconici onigiri che confortano Chihiro nella Città incantata, la cucina giapponese è un'arte capace di far venire l'acquolina in bocca e di raccontare storie, emozioni e legami profondi. Ma come si collega quella magia disegnata a un sapore reale e autentico, parte di una tradizione culinaria antica come quella giapponese? Ce lo racconta Sam Nazionale, giovane e appassionato studioso della cultura nipponica che, grazie al suo seguitissimo profilo @pranzoakonoha, è diventato il punto di riferimento per chi vuole scoprire l'autentica cucina del Sol Levante grazie a un approccio sempre rigoroso ma anche amichevole e accessibile. Sam non è un sensei irraggiungibile, ma un senpai, un compagno più esperto che ci guida in un viaggio straordinario. Ha imparato a cucinare non sui libri, ma nelle cucine dei suoi amici e mentori giapponesi in Italia, che gli hanno svelato i segreti, le tradizioni e i sapori del cuore delle loro famiglie e delle loro tradizioni. A consolidare il suo percorso è anche la collaborazione con il consolato generale del Giappone a Milano, per cui Sam realizza i contenuti di anime food. Il risultato è questo libro, composto da 80 ricette quasi interamente inedite, dai grandi classici come tempura, takoyaki e oden ai bento più creativi, per preparare a casa i piatti iconici dei vostri anime del cuore. Ma attenzione, quello che avete tra le mani è molto più di un ricettario: è una porta d'accesso alla cultura giapponese e al suo gusto, per capire il signifificato nascosto dietro ogni ingrediente e imparare a dire, con gratitudine, itadakimasu.