HORTUS - LA CIVILTA' DELL'ORTO NEI SECOLI STORIA E STORIE

9788855202930

HORTUS - LA CIVILTA' DELL'ORTO NEI SECOLI STORIA E STORIE

20,00 €
Disponibile
Quantità

Ean 9788855202930
TitoloHORTUS - LA CIVILTA' DELL'ORTO NEI SECOLI STORIA E STORIE
AutoreAA.VV. GASPARINI D. (CUR.) SCARPI P.
EditoreCIERRE EDIZIONI
CollanaQUADERNI DELLA BIBLIOTECA INTERNAZIONALE 'LA VIGNA'
Data pubblicazione21/11/2024
L'orto non è solo agricoltura, ma ha avuto molteplici significati, comprendendo il giardino, il parco, i prodotti che produce, una scuola filosofica e una dottrina. Nel corso del tempo, ha trovato il suo spazio sia nelle città sia nelle campagne, diventando luogo di meditazione, oltre che di lavoro. L'orto mantiene la sua rilevanza anche oggi, con la diffusione degli orti urbani, sociali e scolastici. Un semplice terrazzo in un condominio può rappresentare un legame con la natura e le stagioni. Le piante coltivate nell'orto soddisfano i nostri bisogni, dalle erbe aromatiche alle piante officinali, offrendoci una sorta di terapia quotidiana. Questo libro, che nasce dalle esperienze e dagli studi di docenti ed esperti che gravitano intorno alla Biblioteca Internazionale 'La Vigna' di Vicenza, esplora l'orto da diverse prospettive, con approcci variegati e uno sguardo verso altre culture. Il testo offre un'ampia panoramica che include la letteratura, le opere antiche e le fonti prodotte nel corso dei secoli. Passato, presente e futuro della tradizione orticola si intrecciano al ricco patrimonio librario e documentario della Biblioteca, offrendo al pubblico un libro ricco di spunti.