Potete già acquistare questo libro,
vi sarà recapitato dopo la data ufficiale di pubblicazione, a partire dal 04/07/2025
Ean
9788832857979
Titolo
PSICOANALISTA A TEHERAN
Autore
HOMAYOUNPOUR GOHAR
Editore
RAFFAELLO CORTINA EDITORE
Collana
STORIE DI PSICOTERAPIA
Data pubblicazione prevista
04/07/2025
È possibile praticare la psicoanalisi nella Repubblica islamica dell'Iran? Gohar Homayounpour, psicoanalista iraniana formatasi in Occidente, risponde di sì. Tutta la cultura iraniana ruota attorno al racconto. Perché mai, se gli iraniani avvertono con tale forza la necessità di parlare, non dovrebbero essere capaci di libere associazioni? Inizia così una narrazione affascinante, in cui il racconto autobiografico si intreccia con le storie dei pazienti. L'autrice evoca il piacere e il dolore di ritornare nella terra natale e le angosce che assillano lei, per prima, e altri iraniani. Nel racconto si aprono di continuo scorci che lasciano intravedere le sedute con i pazienti: una celebre artista sogna di essere abbandonata e vuole stare sulla sedia dell'analista anziché sdraiata sul lettino, una giovane donna avvolta nel chador dice la propria vergogna per aver perso la verginità, un camionista grande e grosso sogna di fare sesso con sua madre... L'opera di Homayounpour, come scrive Abbas Kiarostami, 'spalanca finestre e getta luce su quanto vi è di oscuro nell'anima umana'.