VITA SALVATA - CONVERSAZIONI CON GIOVANNA STANZIONE

9788804730972

VITA SALVATA - CONVERSAZIONI CON GIOVANNA STANZIONE

18,00 €
Attualmente non disponibile
Normalmente procurabile in 5 giorni lavorativi
Quantità

Ean 9788804730972
TitoloVITA SALVATA - CONVERSAZIONI CON GIOVANNA STANZIONE
AutoreLA CAPRIA RAFFAELE
EditoreMONDADORI
CollanaSCRITTORI ITALIANI E STRANIERI
Data pubblicazione22/09/2020
La scrittura è un incontro tra se stesso e l'altro. Si scrive per l'altro, per conoscerlo, per ritrovarlo una volta che sarà perduto. La scrittura è, in definitiva, un atto amoroso. 'L'ultimo che mi sia rimasto.' Raffaele La Capria, una delle voci più importanti e amate della Letteratura del Novecento, si racconta a Giovanna Stanzione, scrittrice esordiente, in un lungo, intenso dialogo che non è mai solo un incontro intellettuale ma intreccia ricordi, riflessioni, delusioni e speranze di un'esistenza, l'una al tramonto, l'altra all'inizio, raccogliendo e custodendo tutto ciò che della vita alla fine si salva. In un'intima e appassionata confessione Raffaele La Capria ripercorre i temi topici della sua scrittura, ponendosi ancora una volta gli interrogativi esistenziali e umani di tutta una vita e che hanno segnato, tappa per tappa, quella dei suoi lettori: la costruzione della propria identità di uomo e di scrittore la 'ferita' che origina la vocazione letteraria lo stupore della letteratura e la conoscenza del mondo grazie all'intuizione poetica il rapporto con il passato, che per mezzo del presente è rinnovato e rivive e poi i libri amati, quelli riusciti e non, la fuga dalla falsa complicazione, dalla retorica e dal vuoto artificio il ruolo della letteratura come leva che smuove e ricerca la verità sotterranea del nostro tempo il ricordare e l'essere ricordati e infine la riflessione sul rapporto tra uno scrittore e la morte, sulla scena letteraria italiana di oggi e il suo legame con la tradizione. Pagina dopo pagina, emerge un ritratto inedito di Raffaele La Capria, messo a confronto con il passare del tempo, con i cambiamenti e le similitudini del presente, ma anche la fotografia della generazione di coloro che si affacciano oggi alla scrittura e si trovano ad affrontare il senso di smarrimento, la frantumazione dell'identità e la necessità di costruire la vita intera che hanno davanti. A tutti La Capria consegna il suo insegnamento più prezioso: l'importante è conservare una visione lieve del mondo. Quella che dopo ogni immersione ti spinge a guardare in alto e a cercare in tutti i modi di tornare a galleggiare in superficie.